Coordinatore alla sicurezza in progettazione ed esecuzione Sicurezza sui luoghi di lavoro
La Sicurezza è il tema principe per i cantieri ed i luoghi di lavoro, troppo spesso messa da parte con la scusa dei costi.
Gestire la sicurezza in un cantiere è sempre necessario, che ci siano o no più imprese presenti. Importante è spiegare a chi vuole realizzare un lavoro, e trovare insieme una soluzione, anche economica, per lavorare in sicurezza.
Sicurezza, normative e responsabilità
I principali riferimenti normativi in materia di sicurezza sui cantieri sono contenuti nel Testo Unico sulla Sicurezza, che prevede quali misure debbano essere adottate e come vadano ripartite le responsabilità.
Nel dettaglio, il Testo prevede:
- che venga individuato il responsabile della sicurezza sui cantieri;
- quali documenti l’impresa edile debba fornire al committente e a tutti gli enti coinvolti nel progetto;
- come redigere il Documento di Valutazione del Rischio (DVR);
- in che tempi e modalità formare dipendenti e collaboratori.
Per questi e tutti gli altri adempimenti legislativi potete affidarvi allo studio di Reggello, sempre a vostra disposizione per informazioni e chiarimenti.
Obblighi per imprese e lavoratori autonomi
Tra le prescrizioni che il Testo Unico prevede, per la sicurezza sui cantieri, figurano anche:
- la trasmissione del Piano di Sicurezza e Coordinamento alla committenza, prima che inizino i lavori;
- l’accertamento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori e della loro idoneità tecnico-professionale nei confronti del progetto.
Per essere sicuri di adempiere a tutti questi doveri, tuttavia, è sufficiente rivolgersi a un geometra professionista, che sarà in grado di eseguire per voi ognuna di queste verifiche e controlli.
Il geometra di Reggello, grazie alla lunga esperienza nel settore della sicurezza nei cantieri, saprà guidarvi in ogni fase con un servizio professionale e preciso.